Scomposizione particolare polinomio
Ciao, durante lo svolgimento di un esercizio devo scomporre il seguente polinomio e non riesco a portarlo ad un forma "consueta" per continuare l'esercizio; ho:
$2/(4t^2-10t-4)->1/(2t^2-5t-2)$
per scomporlo cerco le radici: $t=(5+-sqrt(25+16))/(4)=(5+-sqrt41)/4$
ma non posso continuare così (perchè devo applicare la decomposizione in fratti semplici)
e non riesco a trasformarlo in alcun modo
$(5+-sqrt(5^2+4^2))/4$
spero in qualche suggerimento, grazie
$2/(4t^2-10t-4)->1/(2t^2-5t-2)$
per scomporlo cerco le radici: $t=(5+-sqrt(25+16))/(4)=(5+-sqrt41)/4$
ma non posso continuare così (perchè devo applicare la decomposizione in fratti semplici)
e non riesco a trasformarlo in alcun modo

spero in qualche suggerimento, grazie
Risposte
Secondo me non è possibile. Se il polinomio non ha radici che stanno in Q non penso si riesca
"Emar":
Secondo me non è possibile. Se il polinomio non ha radici che stanno in Q non penso si riesca
grazie per aver risposto, tenterò di effettuare la decomposizione in fratti semplici con il polinomio $(t-(5+sqrt41)/4) *(t-(5-sqrt41)/4)$

Ciao.
"12Aquila":Non vedo alternative, tieni solo presente che nella scomposizione devi moltiplicare anche per il coefficiente di $t^2$ (la formula corretta prevede che: $at^2+bt+c=a(t-t_1)(t-t_2)$ )
tenterò di effettuare la decomposizione in fratti semplici con il polinomio $(t-(5+sqrt41)/4) *(t-(5-sqrt41)/4)$
"Palliit":Non vedo alternative, tieni solo presente che nella scomposizione devi moltiplicare anche per il coefficiente di $t^2$ (la formula corretta prevede che: $at^2+bt+c=a(t-t_1)(t-t_2)$ )[/quote]
Ciao. [quote="12Aquila"]tenterò di effettuare la decomposizione in fratti semplici con il polinomio $(t-(5+sqrt41)/4) *(t-(5-sqrt41)/4)$
grazie mille, infatti me ne ero dimenticato e la scomposizione non risultava uguale al polinomio
