Scomposizione insieme

zio_mangrovia
dato l’insieme ${(x, y) ∈ RR^2:x^3 + y^3 + 3x^2y − y=0}$

Devo scegliere una delle 5 risposte ma non so come scomporre la funzione in modo da renderla, permettetemi il termine, più "umana". Come procedere in questo caso? l'opzione $1$ già la scarterei perché $(0,0)$ verifica l'equazione.


[list=1]
[*:2m2p74b4]è vuoto[/*:m:2m2p74b4]
[*:2m2p74b4]contiene punti nell’intorno dei quali non può essere esplicitato come un grafico di funzione, rispetto a nessuna delle coordinate[/*:m:2m2p74b4]
[*:2m2p74b4]è , nell’intorno di ogni suo punto, il grafico di una funzione che esprime la x come funzione di y[/*:m:2m2p74b4]
[*:2m2p74b4]Nessuna delle altre [/*:m:2m2p74b4]
[*:2m2p74b4]è, nell’intorno di ogni suo punto, il grafico di una funzione che esprime una coordinata, scelta opportunamente, in funzione dell’altra[/*:m:2m2p74b4][/list:o:2m2p74b4]

Risposte
Weierstress
Se conosci il teorema del Dini allora comincia a vedere se e quando sono rispettate le ipotesi.

zio_mangrovia
"Weierstress":
Se conosci il teorema del Dini allora comincia a vedere se e quando sono rispettate le ipotesi.


thanks

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.