SCOMPOSIZIONE DI HERMITE

ampoli
Buonasera a tutti,
sono alle prese con un integrale che dal libro di testo viene risolto con le formule di hermite, l'integrale è il seguente:
$ int 1/((x^(3) )*(x^(2)+1 ) dx) $
dal libro sappiamo che è possibile applicare hermite quando il denominatore è scomposto in fattori di grado <= a 2, vorremo sapere:
1) a che cosa è riferito il grado? cioè, un fattore del tipo
$ 1/(((x)^(2)+1) ) $
che grado ha?
2) l'idea che è venuta per avere fattori di grado non superiore al secondo è stata quella di vedere x alla 3 come x*x alla 2, è corretto come ragionamento?, come tratto fattori di quel tipo?
Grazie a tutti

Risposte
gugo82
[xdom="gugo82"]Titolo in minuscolo, grazie.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.