Scale logaritmiche
Dette f(x) e g(x) le funzioni che rispettivamente in scala log log e in scala semi log sono rappresentate dalla retta z=5w + 2, calcolare $ (g(1))/(f(1)) $
Risposte
"Skylar94":
Dette f(x) e g(x) le funzioni che rispettivamente in scala log log e in scala semi log sono rappresentate dalla retta z=5w + 2, calcolare $ (g(1))/(f(1)) $
Provo a riassumere, così vediamo se ho capito.
$ f(x) $ se rappresentata in un diagramma logaritmico è una retta pari a $ z = 5w + 2 $.
Invece $ g(x) $ se rappresentata in un diagramma semilogaritmico (ma non è dato sapere qual è l'asse logaritmico) è di nuovo una retta pari a $ z = 5w + 2 $.
A questo punto vuoi sapere $ (g(1))/(f(1)) $, è corretto?
"galessandroni":
[quote="Skylar94"]Dette f(x) e g(x) le funzioni che rispettivamente in scala log log e in scala semi log sono rappresentate dalla retta z=5w + 2, calcolare $ (g(1))/(f(1)) $
Provo a riassumere, così vediamo se ho capito.
$ f(x) $ se rappresentata in un diagramma logaritmico è una retta pari a $ z = 5w + 2 $.
Invece $ g(x) $ se rappresentata in un diagramma semilogaritmico (ma non è dato sapere qual è l'asse logaritmico) è di nuovo una retta pari a $ z = 5w + 2 $.
A questo punto vuoi sapere $ (g(1))/(f(1)) $, è corretto?[/quote]
Esatto.
A questo punto direi:
Per la funzione in scala semilogaritmica, essendo una rappresentata da una retta che supponiamo $ g(x) = x $, si ha $ g(x) = e^x $.
Invece per la funzione in scala logaritmica si avrà $ f(x) = e^{e^x} $.
Ora tutto sta a sostituire ad $ x $ la tua retta.
Per la funzione in scala semilogaritmica, essendo una rappresentata da una retta che supponiamo $ g(x) = x $, si ha $ g(x) = e^x $.
Invece per la funzione in scala logaritmica si avrà $ f(x) = e^{e^x} $.
Ora tutto sta a sostituire ad $ x $ la tua retta.