Sapete determinarmi il domino di questa funzione

jfet
Salve a tutti sapete risolvere il dominio di questi funzioni per favore? Non riesco in nessun modo a trovarmi.

$ y= (RADICE)di log di base 2 moltiplicato (1-2x)-1 y=(RADICE)di (3elevatoX+9)(2elevatox -8)(4elevatoX -radicalcubo di 2)/16-2elevatoX $

Risposte
leena1
Per favore clicca sulla parola formule e dai una rapida occhiata a come si scrivono, così non si capisce davvero niente!

jfet
che codice... come farò a scrivere un'esercizio intero

dissonance
"jfet":
che codice... come farò a scrivere un'esercizio intero

Non mi pare tanto complicato. Sostanzialmente è tutta questione di racchiudere le formule tra due simboli del dollaro. Di sicuro non puoi lasciare il topic scritto così, non si capisce davvero niente.

jfet
$sqrt(((3^{x}+9)*(2^{x}-8)*(4^{x}-(root(3)(2))))/(16-2^{x})$

jfet
$y=sqrt(((3^{x}+9)*(2^{x}-8)*(4^{x}-(root(3)(2))))/(16-2^{x})$



questa è la funzione sapete dirimi come si svolge l'esercizio per calcolare il dominio

Injo
Intanto la funzione è definita solo se l'argomento della radice è maggiore o uguale a zero e il denominatore è non nullo.

1) Per il numeratore resta quindi da capire quando $(3^x+9)(2^x-8)(4^x-\root{3}{2}) >= 0$. Qui basta fare un po' di casistica: il prodotto delle tre parentesi è non negativo se e solo se, fissato $x$, si hanno o due o nessuna parentesi che racchiude un valore negativo. Noioso da fare, ma fattibile.

2) Per il denominatore dev'essere $16-2^x != 0$. Per quale $x$ allora è nullo? Vediamo: $16-2^x = 0 \to 2^x = 16 \to x = 4$. Quindi $4$ non può stare nel dominio.

Camillo
Va considerato anche il segno del denominatore per determinare il segno complessivo del radicando .

leena1
"Camillo":
Va considerato anche il segno del denominatore per determinare il segno complessivo del radicando .


Anche il denominatore è sotto radice? Dalla formula non sembra...

Injo
Già, il mio discorso vale solo se la radice è del solo numeratore... con queste radici di altezza costante a volte si fa confusione :D

dissonance
@Injo: consulta il link https://www.matematicamente.it/forum/le- ... 40591.html se non vedi bene le radici quadrate sotto Firefox.

Injo
Grazie mille, non sapevo di questo problema.

jfet
grazie molte

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.