Rotore nullo
Sto andando in crisi con un esercizio e riguardo questo ho una domanda:
Se abbiamo un campo irrotazionale (non solenoidale), aggiungerei anche conservativo, e calcoliamo il flusso attraverso una superficie chiusa, sarà lo stesso nullo?
In pratica, anche se un campo non è solenoidale può avere flusso nullo attraverso una superficie chiusa?
Se abbiamo un campo irrotazionale (non solenoidale), aggiungerei anche conservativo, e calcoliamo il flusso attraverso una superficie chiusa, sarà lo stesso nullo?
In pratica, anche se un campo non è solenoidale può avere flusso nullo attraverso una superficie chiusa?
Risposte
Ciao, nel caso del campo elettrico, se la carica totale contenuta nella superficie "da un contributo nullo" allora anche il flusso sara nullo, lo stesso vale se la superficie non contiene la carica...quindi la risposta e si ... anche se il campo e irrotazionale il flusso attraverso una superficie chiusa può essere nullo.
Non vorrei sbagliarmi ma il fatto di essere irrotazionale o conservativo non c'entra niente con l'avere flusso nullo. Per il campo elettrico la validità del teorema di Gauss (e quindi la nullità del flusso se la superficie non contiene carica netta) segue dal fatto che il campo dipende da $ r^(-2) $.
Il flusso può quindi essere nullo, senza che il campo sia solenoidale. Così come può essere non nullo il flusso di un campo conservativo.
Il flusso può quindi essere nullo, senza che il campo sia solenoidale. Così come può essere non nullo il flusso di un campo conservativo.
Sisi, è che c'era una certa simmetria nella superficie che faceva in modo che l'integrale fosse zero, anche se poi il campo non sia effettivamente neanche indivergente xD