Risoluzione sistema
Ciao a tutti
Nella risoluzione di un problema di massimi e minimi vincolati devo risolvere un sistema di 4 equazioni in 4 incognite che non riesco a risolvere
Il sistema e fatto così
yz- l2x= 0
xz-l2y=0
xy-l6z=0
x^2+y^2+z^2=0
Help me
Nella risoluzione di un problema di massimi e minimi vincolati devo risolvere un sistema di 4 equazioni in 4 incognite che non riesco a risolvere
Il sistema e fatto così
yz- l2x= 0
xz-l2y=0
xy-l6z=0
x^2+y^2+z^2=0
Help me
Risposte
CIa0, impara a scrivere in TeX tale roba
, la traduzione corretta di tale sistema di 4 equazioni in 3 incognite se non errassi sarebbe:
[tex]\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}[/tex]
guardando l'ultima equazione si ha banalmente che [tex]x=y=z=0[/tex]
(il ditino è per l'esercizio)!
Auguri per l'esame!
P.S.: il codice usato è:
\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}
premesso la digitazione del tasto "TeX" che leggi sopra dopo il codice lo ri-digiti!

[tex]\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}[/tex]
guardando l'ultima equazione si ha banalmente che [tex]x=y=z=0[/tex]

Auguri per l'esame!
P.S.: il codice usato è:
\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}
premesso la digitazione del tasto "TeX" che leggi sopra dopo il codice lo ri-digiti!
Scusate ma ho sbagliato a scrivere il sistema da risolvere è
§ yz -12x = 0 §
§ xz-12y = 0 §
§ xy-16z = 0 §
§ x^2 +y^2 +z^2 =1 §
Come lo risolvo
§ yz -12x = 0 §
§ xz-12y = 0 §
§ xy-16z = 0 §
§ x^2 +y^2 +z^2 =1 §
Come lo risolvo
Puoi determinare la x dalla prima equazione in funzione della y e della z, sostituisci nelle altre equazioni (tutte), poi determini la y in funzione della z, sostituisci nelle altre equazioni, dovresti trovarti 2 equazioni di II grado in z a sistema!
P.S.: il codice usato è:
[ tex ]
\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}
[ /tex ] (cancella gli spazi che ho messo tra le parentesi quadre -_-!
P.S.: il codice usato è:
[ tex ]
\begin{cases}
yz-12x=0\\
xz-12y=0\\
xy-16z=0\\
x^2+y^2+z^2=0
\end{cases}
[ /tex ] (cancella gli spazi che ho messo tra le parentesi quadre -_-!
Scusate il casino ma il sistema esatto è questo
yz- l2x= 0
xz-l2y=0
xy-l6z=0
x^2+y^2+z^2=1
c'è anche il parametro l
yz- l2x= 0
xz-l2y=0
xy-l6z=0
x^2+y^2+z^2=1
c'è anche il parametro l
Se fosse [tex]l=0[/tex] sarebbe [tex]x=y=z=0[/tex] e ciò sarebbe assurdo, per cui [tex]l\neq0[/tex] cosicché puoi determinare [tex]x[/tex] in funzione di [tex]y,z[/tex] ed [tex]l[/tex], sostituisci; e.o. come t'ho già postato e ti trovi 2 equazioni parametriche in [tex]l[/tex] di II grado in [tex]z[/tex].
[mod="dissonance"]@lu: Cosa ti impedisce di scrivere il sistema usando un linguaggio appropriato? j18eos ti ha pure mostrato come fare; nel caso avessi ulteriori dubbi fai clic sulla parola formule. Se scrivi correttamente ti accorgi subito degli errori, perdi meno tempo tu e ne fai perdere di meno agli altri. Grazie.[/mod]
si ora ho capito, come usare le formule scusate.
il sistema da risolvere è
$yz- l2x= 0 $
$xz-l2y=0 $
$xy-l6z=0 $
$x^2+y^2+z^2=1 $
Scusate ma non ci riesco c'è qualcuno che mi imposta i primi passaggi
il sistema da risolvere è
$yz- l2x= 0 $
$xz-l2y=0 $
$xy-l6z=0 $
$x^2+y^2+z^2=1 $
Scusate ma non ci riesco c'è qualcuno che mi imposta i primi passaggi
l sarebbe il parametro?
Comunque non vedo il problema: esplicitati le singole variabili in ogni equazione.
dalla prima: $y= (l2x)/z$
sostituisci nella seconda, ed explicita la x: $ xz - l2 (l2x)/z = 0 \to z^2 = 4l^2 \to z = l2 $
e continui così con le altre.
Comunque non vedo il problema: esplicitati le singole variabili in ogni equazione.
dalla prima: $y= (l2x)/z$
sostituisci nella seconda, ed explicita la x: $ xz - l2 (l2x)/z = 0 \to z^2 = 4l^2 \to z = l2 $
e continui così con le altre.