Risoluzione eq 3° grado senza Cardano
Salve, sono uno studente di ingegneria. Avrei bisogno di un consiglio su come risolvere equazioni di 3° grado che provengono da un problema agli autovalori e autovettori. Essendo il problema piano a 3 g.d.l so già che le 3 radici sono reali, positive e distinte ma all'esame senza utilizzare le formule di Cardano non saprei come risolvere.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Risposte
Posta un esempio e vediamo. In ogni caso, procederei con un raccoglimento.
il polinomio è:
λ^3 - (1.51*(10^11)) * λ^2 + (1.97* (10^7)) * λ - 9.07 (*10^9) = 0
esce fuori dal determinante della matrice postata di seguito
λ^3 - (1.51*(10^11)) * λ^2 + (1.97* (10^7)) * λ - 9.07 (*10^9) = 0
esce fuori dal determinante della matrice postata di seguito

[xdom="gio73"]Postare la stessa richiesta in più sezioni del forum è vietato dal regolamento, la discussione prosegue qui.[/xdom]
Il multiposting non è utile a nessuno: disperde solo le risposte. Ricordatelo per il futuro.
Il multiposting non è utile a nessuno: disperde solo le risposte. Ricordatelo per il futuro.