[RISOLTO]Semplice equazione
Salve a tutti,
oggi stavo risolvendo questa equazione $(-1)/(2sqrt(-3-x)) = 0$ vi riporto i passaggi che ho fatto:
Parto dicendo che le condizioni d'esistenza sono $x<=-3$.
1. $-1 = 2sqrt(-3-x) $
moltiplico ambo i membri per il denominatore (tanto non sono vincolato per cosa sto moltiplicando, non siamo in una disequazione [giusto?]).
2. $-1/2 = sqrt(-3-x)$
divido per due i membri.
3. $(-1/2)^2 = (sqrt(-3-x))^2$
elevo alla seconda tutti e due i membri (anche qui non mi sembra di sbagliare, tanto non siamo in una disequazione [giusto?]).
4. $1/4 = -3 -x$
5. $-1/4 -3 = x$
6. $x = -13/4$
Ora se sostituisco $-13/4$ non ottengo $0$ dunque c'è un errore, mi potreste chiarire cosa sbaglio? per caso l'errore è nel passaggio 3 o 1?
p.s
(so già che l'equazione non ha soluzioni, guardandola salta subito all'occhio che avendo la $x$ a denominatore non riuscirò mai a sistemarla per ottenere $0$. Comunque chiedevo se c'erano errori nei passaggi che ho effettuato)
oggi stavo risolvendo questa equazione $(-1)/(2sqrt(-3-x)) = 0$ vi riporto i passaggi che ho fatto:
Parto dicendo che le condizioni d'esistenza sono $x<=-3$.
1. $-1 = 2sqrt(-3-x) $
moltiplico ambo i membri per il denominatore (tanto non sono vincolato per cosa sto moltiplicando, non siamo in una disequazione [giusto?]).
2. $-1/2 = sqrt(-3-x)$
divido per due i membri.
3. $(-1/2)^2 = (sqrt(-3-x))^2$
elevo alla seconda tutti e due i membri (anche qui non mi sembra di sbagliare, tanto non siamo in una disequazione [giusto?]).
4. $1/4 = -3 -x$
5. $-1/4 -3 = x$
6. $x = -13/4$
Ora se sostituisco $-13/4$ non ottengo $0$ dunque c'è un errore, mi potreste chiarire cosa sbaglio? per caso l'errore è nel passaggio 3 o 1?
p.s
(so già che l'equazione non ha soluzioni, guardandola salta subito all'occhio che avendo la $x$ a denominatore non riuscirò mai a sistemarla per ottenere $0$. Comunque chiedevo se c'erano errori nei passaggi che ho effettuato)
Risposte
il fatto è che l'equazione $(-1)/(2sqrt(-3-x))=0$ non è equivalente a $-1=2sqrt(-3-x)$
Se moltiplichi ambo i membri per il denominatore ottieni $-1=0$.
Se moltiplichi ambo i membri per il denominatore ottieni $-1=0$.
Madonna che sbadato, hai ragione. O mio dio, che sonno. Grazie!