Riferimenti per corso di analisi funzionale

menale1
Cari ragazzi,

sto seguendo un corso di analisi funzionale presso l'università di Leipzig, tenuto dalla professoressa T. Eisner, in virtù dello scambio Erasmus. Durante il corso sono stati forniti diversi riferimenti in tedesco, sapreste indicarmi in letteratura qualche testo in inglese che tratti dei seguenti argomenti:


spectral theory of bounded operators: division of the
spectrum (eigenvalue, approximate eigenvalue, residual spectrum),
standard properties, spectrum of compact operators (Riesz theory),
stability via spectrum (stability = convergence of T^n for the norm,
strong and weak operator topologies), Dunford functional calculus,
functions of operators, spectral projections, the spectral theorem for normal operators.

Ho provato con il testo di J. Conway, ma credo sia troppo di base e poco indirizzato ad un'attenta teoria spettrale.

Attendo vostri consigli,
MM.

Risposte
dissonance
Ti conviene chiedere alla professoressa, non qui. Ti risparmierai un po' di grattacapi. Ci sono moltissimi libri su questi argomenti, meglio cercare di aderire il più possibile al programma e alle notazioni del tuo corso.

menale1
La questione è che Lei aveva suggerito il testo di Werner (in tedesco) che segue in modo abbastanza "attento" al corso e per i non-tedeschi il testo di J. Conway che ha un approccio completamente diverso.

Ad ogni modo, seguendo il tuo consiglio, proverò a chiedere a Lei.

dissonance
Un curiosità: perché scrivi "Lei" con la maiuscola? Si usa cosi' in tedesco?

menale1
"dissonance":
Un curiosità: perché scrivi "Lei" con la maiuscola? Si usa cosi' in tedesco?

Qui mi hanno spinto ad utilizzare i pronomi che fanno riferimento ai docenti con la maiuscola quando scrivo mail; quindi mi porto dietro questa "defezione".

Per completare: la docente mi ha consigliato il testo di "Yosida".

dissonance
Quello di Yosida è un grande librone, purtroppo. Consiglio di chiedere spesso alla prof perché sicuramente dice una valanga di cose in più di quelle che ti serve sapere per il tuo esame.

menale1
"dissonance":
purtroppo

A cosa si deve il "purtroppo"?

axpgn
"dissonance":
Un curiosità: perché scrivi "Lei" con la maiuscola? Si usa cosi' in tedesco?

Beh, sì, in tedesco quando si usa "Sie" come forma di cortesia è sempre maiuscolo ...

dissonance
@tutti: Grazie per i chiarimenti sul tedesco!

@menale: Voglio dire che sicuramente su quel libro c'è un sacco di roba che non ti serve. E' un bestione, nessuno può pensare di leggerselo tutto per un esame.

menale1
"dissonance":
Voglio dire che sicuramente su quel libro c'è un sacco di roba che non ti serve. E' un bestione, nessuno può pensare di leggerselo tutto per un esame.


Ora che lo sto sfogliando sto comprendendo l'essenza di questa frase.
Bisogna far "labor limae" per ogni pagina che si legge.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.