Ricerca dominio di una funzione graficamente

sar.etta245
Ciao a tutti,
oggi sto svolgendo degli esercizi sulle funzioni e la ricerca del dominio, mi potreste dire come svolgere al meglio questa ricerca di dominio per via grafica ( ovviamente escludendo lo studio di funzione completo quindi senza pari e dispari, asintoti ectect)


Click sull'immagine per visualizzare l'originale

Risposte
Weierstress
Cosa intendi con via grafica? Qui è sufficiente che l'argomento della radice sia strettamente maggiore di zero, e che $x!=-2 vv x> -3$.

sar.etta245
Qui sul testo dice determinare, per via grafica, il dominio della funzione quindi penso dove si muove sul piano cartesiano (parti negative e positive) da evidenziare o escludere

sar.etta245
Come risolvi l'argomento che poni maggiore uguale a 0?

Weierstress
Ok. In ogni caso, il procedimento è standard: devi imporre tutte le condizioni e risolverle. Poiché deve essere contemporaneamente che l'argomento della radice sia maggiore di zero e il denominatore diverso da zero, conviene considerare la disquazione

$1/(x+2)-log(x+3)+1>0$

che si risolve facilmente per via grafica considerando le funzioni $f(x)=log(x+3)$ e $g(x)=1/(x+2)+1$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.