Resto integrale Taylor

fra017
non ho capito come funziona il resto integrale di taylor, inoltre introduco una nuova variabile che non ho proprio capito come faccio a farne la derivata terza. help :?

Risposte
dissonance
Quale formulazione del resto integrale conosci? Ce ne sono varie, tutte essenzialmente uguali nel senso che ci si riconduce dall'una all'altra con un cambio di variabile. Comunque l'idea di fondo è sempre la stessa: dalla formula fondamentale del calcolo integrale,

$f(x)=f(y)+int_y^xf'(t)\ "d"t$ (oppure $f(x+h)=f(x)+int_x^{x+h}f'(t)\ "d"t$, oppure $f(x+h)=f(x)+int_0^{1}f'(x+ht)\ "d"t$, ... Sempre la stessa formula in vesti diverse.)

Si riscrive quell'integrale usando la formula di integrazione per parti. Applicando questo procedimento un numero sufficiente di volte salta fuori la formula voluta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.