Rappresentazione parametrica superfici rotazione - Analisi2

qwert90
salve devo calcolare le rappresentaazioni parametriche delle superfici ottenute dalla rotazione della curva $z=x^2$ attorno all'asse $x$ e all'asse $z$ .
una rappresentazione parametrica di della curva é $p(u)=(u,0,u^2)$ vero?

per quanto riguarda la rappresentazione parametrica della superficie in questione (asse di rotazione $x$) una sua terna di equazioni parametriche dovrebbe essere:

$x=u$

$y=u^2senv$

$z=u^2cosv$

per quanto riguarda la rappresentazione parametrica della superficie in questione (asse di rotazione $z$) una sua terna di equazioni parametriche dovrebbe essere:

$x=ucosv$

$y=usenv$

$z=u^2$

ho fatto bene cosi?

grazie mille a chi risponderà :)

Risposte
qwert90
non voglio sollecitare nessuno ma pensate che abbia fatto bene a calcolare in questo modo le equzioni parametriche ?

graize mille :)

enr87
ok ma non devi uppare, basta che modifichi il post iniziale sennò rischi di beccarti un ban.
come arrivi alla prima parametrizzazione? non mi sembra corretta ma potrei sbagliare..

qwert90
alla prima parametrizzazzione ci arrivo considerando il fatto che la curva è appartenente al piano $z,x$ e che l'asse di rotazione è l'asse $x$ considerando quindi che la terna di equazione sarà del tipo
$x=x(u)$
$z=z(u)cosv$
$y=z(u)senv$

che ne pensi ?

enr87
sì, scusa hai ragione. sono le cose che sto studiando adesso quindi puù capitare che mi perda ogni tanto

qwert90
okok :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.