Rappresentazione parametrica
come si trova la rappresentazione parametrica di una funzione come
$ f(x)=ln(cos(x)) $ ???
grazie
$ f(x)=ln(cos(x)) $ ???
grazie
Risposte
Una rappresentazione parametrica, non la! Sinceramente la domanda non è molto chiara. A cosa ti serve? Ce ne sono migliaia, basta decidere di eplicitare, in qualche modo, la $x$ e la $y$ rispetto ad una variabile $t$. In generale, se hai $y=f(x)$ e determini una rappresentazione $x=x(t)$ è implicito porre anche $y=f(x(t)$. Ad esempio potrebbe essere $x=2\pi t$ con $t\in[0,1]$ e quindi $y=\ln(\cos(2\pi t))$. Oppure potresti porre $\cos x={1-t^2}/{1+t^2}$ dove $t=\tan x/2$ e ricavarne l'espressione per $f(x)$.
Ciao Toma92 e benvenuto sul forum.
Per ottenere delle risposte utili è necessaria qualche spiegazione in più, soprattutto dovresti mostrare un tuo tentativo (è anche previsto dal regolamento) così chi ti aiuta potrà farlo efficacemente.
Per ottenere delle risposte utili è necessaria qualche spiegazione in più, soprattutto dovresti mostrare un tuo tentativo (è anche previsto dal regolamento) così chi ti aiuta potrà farlo efficacemente.
il libro mi dice che una possibile rappresentazione è questa r (t) = t ¡1+ ln(cos(t)) i2 ma non so proprio come ci sia arrivato. i1 e i2 sono ovviamente due versori.
capito, grazie mille
ora sembra quasi banale
ora sembra quasi banale
