Rappresentazione cartesiana aiutatemi per favore.
da un punto di coordinate note posso risalire
all'equazione della retta a cui appartinene?
all'equazione della retta a cui appartinene?
Risposte
Una retta è:
$y=ax+b$
quindi devi determinare due costanti ($a$ e $b$)...il punto è una sola condizione, per cui te ne serve un'altra...l'inclinazione della retta.
Quindi col solo punto non puoi identificare una retta, ma solo le infinite rette (cioè infinite inclinazioni) passanti per quel punto.
$y=ax+b$
quindi devi determinare due costanti ($a$ e $b$)...il punto è una sola condizione, per cui te ne serve un'altra...l'inclinazione della retta.
Quindi col solo punto non puoi identificare una retta, ma solo le infinite rette (cioè infinite inclinazioni) passanti per quel punto.
ho anche un vettore applicato all'origine come posso metterlo in relazione con il punto?
L'altra condizione (al posto dell'inclinazione) può essere un'altro punto...infatti il rapporto fra le differenze delle coordinate dà proprio l'inclinazione.
Hai il tuo punto e l'origine (2 punti)...quindi imponi il passaggio per entrambi trovando le due costanti...
Hai il tuo punto e l'origine (2 punti)...quindi imponi il passaggio per entrambi trovando le due costanti...