Rappresentare una Funzione
Salve a tutti! Il mio problema è questo: devo rappresentare graficamente questa funzione (rappresenta il dorso di un profilo alare) definita nell'intervallo $[0,1]$ di cui conosco 122 punti $(x,y):$
X Y
1.00001 0.00063
0.94811 0.00531
0.89916 0.00953
0.85296 0.01335
0.80931 0.01683
0.76802 0.02000
0.72892 0.02289
0.69187 0.02554
...............................
................................
..............................
0.72818 -0.01090
0.76736 -0.00974
0.80875 -0.00839
0.85252 -0.00685
0.89884 -0.00507
0.94792 -0.00301
0.99999 -0.00063
Sapete consigliarmi un software e la relativa procedura per graficarla? Ho già provato con Excel ma me la rappresenta in un sistema cartesiano non monometrico (cioè la l'asse delle ascisse e delle ordinate sono divisi secondo unità differenti). Help me!
X Y
1.00001 0.00063
0.94811 0.00531
0.89916 0.00953
0.85296 0.01335
0.80931 0.01683
0.76802 0.02000
0.72892 0.02289
0.69187 0.02554
...............................
................................
..............................
0.72818 -0.01090
0.76736 -0.00974
0.80875 -0.00839
0.85252 -0.00685
0.89884 -0.00507
0.94792 -0.00301
0.99999 -0.00063
Sapete consigliarmi un software e la relativa procedura per graficarla? Ho già provato con Excel ma me la rappresenta in un sistema cartesiano non monometrico (cioè la l'asse delle ascisse e delle ordinate sono divisi secondo unità differenti). Help me!
Risposte
forse potresti provare con MATLAB
No, perche non conosco la pracedura, c'è qualcuno che la conosce?
http://en.wikipedia.org/wiki/Newton%27s_polynomial
Qui trovi il necessario.
E una banale questione di interpolazione.
Qui trovi il necessario.
E una banale questione di interpolazione.
"Luc@s":
http://en.wikipedia.org/wiki/Newton%27s_polynomial
Qui trovi il necessario.
E una banale questione di interpolazione.
Se ti disegni il grafico di un polinomio che interpola 122 punti, magari scopri che qualche aspetto non banale c'è.
Per lo meno, io non volerei mai su un aereo realizzato usando quel polinomio interpolante

@Gp741
smanetta un po', leggiti l'help di excel, se tutto il tuo problema sono le coordinate dimetriche