Radici quarte complesse

leo91tn
Un esercizio del libro mi chiede di trovare le radici quarte di i e di 1.
ora di 1 se non sbaglio sono 1, -1, i, -i giusto?
quelle di i invece come le calcolo?

thanks

Risposte
gio73
"leo91tn":
Un esercizio del libro mi chiede di trovare le radici quarte di i e di 1.
ora di 1 se non sbaglio sono 1, -1, i, -i giusto?

Controlliamo subito: si tratta di fare la verifica.
$(1)^4=1$
$(-1)^4=1$
$(i)^4=i^2*i^2=(-1)(-1)=1$
$(-i)^4=(-i)^2(-i)^2=i^2*i^2=(-1)(-1)=1$

"leo91tn":

quelle di i invece come le calcolo?

Che idee hai?

Zero87
Il mio consiglio spassionato in questi casi è quello di rapportarsi alla forma trigonometrica (nel caso di $i$ non servono nemmeno tanti calcoli se hai in mente il piano di Gauss... :wink: ).

gio73
Non credo che leo sia più interessato alla questione, sicchè posto la mia soluzione: controlla dottor Zero!
Allora ho seguito il tuo consiglio e sul piano di Gauss mi sono venuti quattro punti giacenti tutti su una circonferenza di raggio 1 ($rho=1$) e i rispettivi angoli sono:
$theta_0=pi/8$
$theta_1=5/8pi$
$theta_2=9/8pi$
$theta_3=13/8pi$

Zero87
"gio73":
Non credo che leo sia più interessato alla questione, sicchè posto la mia soluzione: controlla dottor Zero!
Allora ho seguito il tuo consiglio e sul piano di Gauss mi sono venuti quattro punti giacenti tutti su una circonferenza di raggio 1 ($rho=1$) e i rispettivi angoli sono:
$theta_0=pi/8$
$theta_1=5/8pi$
$theta_2=9/8pi$
$theta_3=13/8pi$

Right...

... in verità ci ho messo un po' ma perché applicavo male la formula (invece di fare $\frac{\theta + 2k\pi}{n}$ facevo, sbagliando, $\theta+\frac{2k\pi}{n}$: la formula la sapevo giusta ma la applicavo sbagliata!).

gio73
OT
Hi Zero, how are you? What are you doing?
Shall we restart to talk in the English corner?
Can you write a new topic?
OT

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.