"Espressione" particolare legata a Poisson?
Scusate. Per una storia alquanto lunga che non posso scrivere qui pubblicamente mi sono imbattuto in un'espressione (che è quella dell'immagine di seguito). Io devo riuscire a capirne il significato da solo, senza aiuto altrui. Però avrei delle domande circa essa.
C'è qualcuno che riesce a capire di cosa si tratta?
Purtroppo non posso spiegare qui pubblicamente la questione e preferirei farlo in privato con coloro che sanno di cosa si tratta l'espressione seguente:
C'è qualcuno che riesce a capire di cosa si tratta?
Purtroppo non posso spiegare qui pubblicamente la questione e preferirei farlo in privato con coloro che sanno di cosa si tratta l'espressione seguente:

Risposte
E' un energy functional che salta fuori nel/dal principio di Dirichlet (cfr. Partial Differential Equations - Evans, pag. 42 della seconda edizione).
Tu sai cos'è la formulazione variazionale di un'equazione a derivate parziali?
Ma lo conosci o lo hai cercato? Se ti facessi delle domande sapresti rispondermi? Comunque no, mi è stato detto che quel principio non ha nulla a che fare con esso.
"Raptorista":
Tu sai cos'è la formulazione variazionale di un'equazione a derivate parziali?
In parte... ma non è un esercizio per l'universitá. Per questo dico che dovrei spiegare. Se ti scrivo in privato sapresti darmi dellecrisposte su tale "espressione"?
"IlMatematico91":
Ma lo conosci o lo hai cercato? Se ti facessi delle domande sapresti rispondermi? Comunque no, mi è stato detto che quel principio non ha nulla a che fare con esso.
Fammi delle domande e vediamo se posso rispondere. Ne ho studiate alcune proprietà in un corso di PDE.
È inutile che ti metti a scrivere in privato a tutti quanti: scrivi qui quello che vuoi sapere.
Concordo al 100% con Raptorista, cosa e' tutto questo mistero? quell'espressione non ha niente di magico o misterioso, si tratta solo di un funzionale che ricorre in tanti modelli, di per se' non vuol dire nulla quindi. Se vuoi essere aiutato devi porre la tua questione chiaramente.
@Ilmatematico91
Se non sbaglio poco tempo fa avevi chiesto aiuto su esercizi riguardanti le successioni (che non avevi idea di come risolverli), dicendo che da poco ti eri addentrato nell'analisi, e ora...te ne esci con un' espressione che non si trova certo in un libro di analisi 1 o calcolo 1.
Se non sbaglio poco tempo fa avevi chiesto aiuto su esercizi riguardanti le successioni (che non avevi idea di come risolverli), dicendo che da poco ti eri addentrato nell'analisi, e ora...te ne esci con un' espressione che non si trova certo in un libro di analisi 1 o calcolo 1.
E' il nuovo ramanujan, ieri non ne sapeva niente di matematica, oggi maneggia già espressioni di quel calibro
[xdom="Raptorista"]
Piano con la simpatia qui.
Dopotutto, non si sa cosa ci possa essere dietro.[/xdom]
"MementoMori":
E' il nuovo ramanujan, ieri non ne sapeva niente di matematica, oggi maneggia già espressioni di quel calibro
Piano con la simpatia qui.
Dopotutto, non si sa cosa ci possa essere dietro.[/xdom]
Guarda, so cosa c'è dietro, ed è una cosa tutto tranne che seria, la trovo simpatica ed è per questo che ho fatto questo battuta riguardo la risposta precedente. Poi non sta a me rivelarla