Quiz difficile
Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa, ho trovato per caso un quiz che nessuno era riuscito a risolvere dopo la bellezza di un anno, era il 2004-2005, il quiz è questo http://www.matefilia.it/scolerivolftp/p ... le2004.htm , riguarda il calcolo di un integrale, qualcuno è poi riuscito a risolverlo che voi sappiate?
Risposte
nessuno lo sa? nel 2005 c' era un post proprio qui sul forum a riguardo, solo che non lo trovo più e in quel momento nessuno sapeva nulla a circa la soluzione, fra l' altro aveva aperto un thread mi pare un moderatore, anche se non vorrei sbagliarmi
Giusto per vedere il risultato ho provato a darlo in pasto a Mathematica ma non riesce a calcolarlo

"lobacevskij":
Giusto per vedere il risultato ho provato a darlo in pasto a Mathematica ma non riesce a calcolarlo
no ma wolphram non sempre lo trova, anche se la primitiva è calcolabile elementarmente
Ho usato Mathematica per verificare parecchi integrali (anche doppi e tripli) non propriamente facili, e non mi era mai capitato che fallisse
Tornando all'integrale, se ho un pò di tempo provo a pensarci seriamente; al momento, avendoci buttato giusto un'occhiata, come prima cosa tenterei la sostituzione $t=sqrt(x)$ per vedere se diventa più fattibile.
Tu come hai provato a risolverlo?

Tornando all'integrale, se ho un pò di tempo provo a pensarci seriamente; al momento, avendoci buttato giusto un'occhiata, come prima cosa tenterei la sostituzione $t=sqrt(x)$ per vedere se diventa più fattibile.
Tu come hai provato a risolverlo?
"lobacevskij":
Ho usato Mathematica per verificare parecchi integrali (anche doppi e tripli) non propriamente facili, e non mi era mai capitato che fallisse![]()
Tornando all'integrale, se ho un pò di tempo provo a pensarci seriamente; al momento, avendoci buttato giusto un'occhiata, come prima cosa tenterei la sostituzione $t=sqrt(x)$ per vedere se diventa più fattibile.
Tu come hai provato a risolverlo?
troppi conti, non ho tanta voglia di provare sinceramente


A me viene da pensare che, in qualche modo, la primitiva abbia a che fare con qualcosa del tipo [tex]$\ln^n(h(x))\cdot\tan(k(x))$[/tex] dove $n\in\mathbb{N}$ e le funzioni $h(x),\ k(x)$ sono, rispettivamente, gli argomenti del logaritmo e del coseno al quadrato. Però sinceramente non mi viene in mente, così su due piedi, un modo immediato di procedere.
ah è bello complicato
"Fioravante Patrone":
Ecco dove se ne era parlato:
integrale-t9972.html
e a quanto pare neanche lì è venuto fuori nulla
