Quesiti
1) Dare un esempio di funzione f(x) definita su tutto R ed ivi continua, tale che : lim per x---->+ infinito f(x) =2 e lim per x---->+ infinito f(x)=3
2) Determinare al variare di k, il numero delle soluzioni reali dell'equazione : x^3 -kx^2 +2 - k =0
3) Illustrare il teorema di de l'Hopital e applicarlo per calcolare il lim per x----> +infinito x^4 / e^(2x)
2) Determinare al variare di k, il numero delle soluzioni reali dell'equazione : x^3 -kx^2 +2 - k =0
3) Illustrare il teorema di de l'Hopital e applicarlo per calcolare il lim per x----> +infinito x^4 / e^(2x)
Risposte
Leggi il regolamento; il forum non funziona in questa maniera. Posta i tuoi tentativi e le tue difficoltà.
chiedo venia come posso cancellare il post
"Eyesfil":
chiedo venia come posso cancellare il post
Puoi modificarlo e aggiungere i tuoi tentativi usando il tasto "MODIFICA" sul bordo superiore del post.
VAbbè dai facciamo prima a bloccarlo. Per favore Eyesfil aprine un altro attenendoti al regolamento. Mi raccomando un titolo esplicito, qualche tuo tentativo di risoluzione, l'uso delle formule. Grazie