Qual'è l'immagine di una funzione?
ciao a tutti vorrei premettere che ora mi sono iscritta e non sono pratica dei forum x questo vi chiedo scusa in anticipo se non riuscirò a fare qualcosa i primi 15 minuti se ne sono andati per capire come scrivere questo messaggio ahahah. Comunque tra un paio di giorni ho un esame di matematica dove mi chiede lo studio di funzione e me la riesco a cavare il problema è che tra le domande che mi pone alla fine c'è scritto '' qual'è l'immagine?'' la funzione in esame è questa : 2ln x/ (x-1) tutto +x. vi ripeto il problema fondamentale non è questa funzione è il fatto che non so proprio di cosa si tratti. il prof mi disse che si vedeva dal grafico possibile? come si calcola? grazie
Risposte
Benvenuta mirycm nel Forum
Per immagine si intende l'insieme immagine cioè l'insieme dei valori assunti dalla $y $ quando $ x $ varia nel dominio.
Il dominio è $ (-oo,0 )U(1, +oo ) $ . Se hai trovato il grafico della funzione $ y=ln(x/(x-1))+x $ è facile vedere che valori assume $y $ .

Per immagine si intende l'insieme immagine cioè l'insieme dei valori assunti dalla $y $ quando $ x $ varia nel dominio.
Il dominio è $ (-oo,0 )U(1, +oo ) $ . Se hai trovato il grafico della funzione $ y=ln(x/(x-1))+x $ è facile vedere che valori assume $y $ .
"Camillo":
Benvenuta mirycm nel Forum![]()
Per immagine si intende l'insieme immagine cioè l'insieme dei valori assunti dalla $y $ quando $ x $ varia nel dominio.
Il dominio è $ (-oo,0 )U(1, +oo ) $ . Se hai trovato il grafico della funzione $ y=ln(x/(x-1))+x $ è facile vedere che valori assume $y $ .
il grafico l'ho fatto ma nn riesco a capire mi disp.