Quadrato di una funzione
Salve ragà, ho un dubbio. Ho la funzione $f(x)=2^(e^x+x+cosx)$, la funzione $f^2(x)$ è $2^(2(e^x+x+cosx))$ o $2^(e^(2x)+x^2+cos^2x+2e^x x+2xcosx+2e^xcosx)$? O magari nessuna di queste due? Grazie

Risposte
Ciao!
Ma perchè,scusa,quando componi $f(x)=x^2:RRtoRR$ e $g(x)=x+2:RRtoRR$(a proposito..possiamo farlo????),
hai che $f circ g=g circ f$?
A me non sembra,ad ex,che $(2+2)^2=2^2+2$...:
saluti dal web.
Ma perchè,scusa,quando componi $f(x)=x^2:RRtoRR$ e $g(x)=x+2:RRtoRR$(a proposito..possiamo farlo????),
hai che $f circ g=g circ f$?
A me non sembra,ad ex,che $(2+2)^2=2^2+2$...:
saluti dal web.