Punto di flesso, minimo e media funzione

*mrx88
salve, dopo aver cancellato una domanda postata poco fa perche a mio parere era poco chiara ora la riscrivo meglio :)

se ho una funzione, e calcolo la media, quest'ultima ovvero la media è rappresentabile graficamente? se è rappresentabile il suo punto minimo(ovvero il punto minimo della funzione media) corrisponde con il punto di flesso della funzione originale?

Risposte
Seneca1
Calcoli la media di cosa?

*mrx88
"Seneca":
Calcoli la media di cosa?


hai ragione... intendo la media di una funzione in un intervallo... la media di un integrale(penso sia questo il termine giusto)

dissonance
Probabilmente intendi questo:

data $f: [a, b] to RR$ continua, per "funzione media" vuoi dire la funzione

$M(x)=1/(x-a) int_a^x f(t)dt, quad quad quad x \in [a, b]$.

Giusto? Esprimiti chiaramente perché quello che hai detto finora non significa nulla, stai attento.

*mrx88
"dissonance":
Probabilmente intendi questo:

data $f: [a, b] to RR$ continua, per "funzione media" vuoi dire la funzione

$M(x)=1/(x-a) int_a^x f(t)dt, quad quad quad x \in [a, b]$.



Giusto? Esprimiti chiaramente perché quello che hai detto finora non significa nulla, stai attento.


si volevo dire questo :) ora la domanda è : una volta calcolata la media, la posso rappresentare? e se si, una volta rapresentata ha un punto di minimo? e tale punto di minimo se esiste coincide con il punto di flesso della funzione data inizialmente?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.