Punti di singolarità funzione razionale complessa
Salve a tutti....e buone feste passate...
rileggendo gli appunti che ho preso al corso di Metodi Matematici per l'ingegneria mi sono imbattuto in quest'esempio...
$T(z)=1/(z+1)$ e ho scritto che in $z=1$ c'è una discontinuità eliminabile mentre in $z=-1$ c'è un polo di ordine $1$.
Con $z=-1$ sono d'accordo con il fatto che è un polo di ordine $1$ ma non ho capito invece in $z=1$ come si è potuto dire che è una discontinuità eliminabile.
Magari ho sbagliato a prendere appunti...chiedo una mano....grazie
rileggendo gli appunti che ho preso al corso di Metodi Matematici per l'ingegneria mi sono imbattuto in quest'esempio...
$T(z)=1/(z+1)$ e ho scritto che in $z=1$ c'è una discontinuità eliminabile mentre in $z=-1$ c'è un polo di ordine $1$.
Con $z=-1$ sono d'accordo con il fatto che è un polo di ordine $1$ ma non ho capito invece in $z=1$ come si è potuto dire che è una discontinuità eliminabile.
Magari ho sbagliato a prendere appunti...chiedo una mano....grazie
Risposte
Infatti $z=1$ non è una singolarità. Avrai sbagliato a scrivere, purtroppo è una cosa che capita.
grazie mille.....mi pareva strano una cosa del genera....$z=1$ non c'entrava proprio niente