Punti di Max e di min
salve a tutti, mi è venuto un dubbio sulla soluzione di questo esercizio, non è difficile, ma non so se la soluzione che do è sufficientemente rigorosa.
data la funzione $f(x,y)=(x-y^2)^2$, trovare i punti di massimo e di minimo. Io ho ragionato in questo modo, visto che $t^2=>0$ per ogni t, i punti della parabola $x=y^2$ sono tutti punti si minino, ed il minimo vale zero, punti di massimo non ce ne sono per quanto.
Una soluzione di questo tipo è accettabile? grazie a tutti.
data la funzione $f(x,y)=(x-y^2)^2$, trovare i punti di massimo e di minimo. Io ho ragionato in questo modo, visto che $t^2=>0$ per ogni t, i punti della parabola $x=y^2$ sono tutti punti si minino, ed il minimo vale zero, punti di massimo non ce ne sono per quanto.
Una soluzione di questo tipo è accettabile? grazie a tutti.
Risposte
"Akuma":Da leccarsi i baffi, come si fa col miele.
Una soluzione di questo tipo è accettabile? grazie a tutti.
[size=75]Vediamo se anche questo thread attirerà tanti interventi come l'altro

Per esempio, uno potrebbe chiedere se ci possono essere rischi per i punti di max o min relativo
