Prolungamento di continuità
Salve, ho trovato questo esercizio in un testo d'esame:
f(x)= $ sin(e^(3x)-1)/(ax+bx^2) $
f(x):R\0
stabilire le coppie di valori (a,b) in R^2
L'esercizio chiede di dimostrare che la funzione sia prolungabile con continuità su tutto R e trovare f'(0).
Provo a calcolare limite sia destro che sinistro sull'origine, ma mi si annullano i valori e la cosa non ha senso.
f(x)= $ sin(e^(3x)-1)/(ax+bx^2) $
f(x):R\0
stabilire le coppie di valori (a,b) in R^2
L'esercizio chiede di dimostrare che la funzione sia prolungabile con continuità su tutto R e trovare f'(0).
Provo a calcolare limite sia destro che sinistro sull'origine, ma mi si annullano i valori e la cosa non ha senso.
Risposte
Non si capisce nulla del testo dell'esercizio.
Per favore, riportalo correttamente e completamente.
Inoltre, se non sai come gestire le forme indeterminate, ti conviene andare a studiare qualcosa di teoria e/o fare esercizi più semplici, prima di metterti a svolgere temi d'esame.
Questo vale del tutto in generale: un esame scritto non si prepara solo svolgendo esercizi delle passate sessioni.
Per favore, riportalo correttamente e completamente.
Inoltre, se non sai come gestire le forme indeterminate, ti conviene andare a studiare qualcosa di teoria e/o fare esercizi più semplici, prima di metterti a svolgere temi d'esame.
Questo vale del tutto in generale: un esame scritto non si prepara solo svolgendo esercizi delle passate sessioni.