Problemino con l'hessiana
ragazzi, so che è stato scritto molto su questo e su altri forum, però non riesco a capire... quando il detH nel punto critico è =0 cosa faccio?
dicono di trovare il segno della funzione, ma come faccio?devo fare il lim della funzione
in un post c'era scritto di fare la differenza tra f(x,y) e f(x0,y0)... ma f(x0,y0) è 0 da me, quindi come mi muovo?
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. siate semplici nelle risposte, e per favore potete scrivere i passaggi?
grazie di cuore!
dicono di trovare il segno della funzione, ma come faccio?devo fare il lim della funzione
in un post c'era scritto di fare la differenza tra f(x,y) e f(x0,y0)... ma f(x0,y0) è 0 da me, quindi come mi muovo?
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. siate semplici nelle risposte, e per favore potete scrivere i passaggi?
grazie di cuore!
Risposte
è meglio se posti l'esercizio, perchè cosi è più facile aiutarti. Nel caso dellìhessiano nullo, non c'è un modo per procedere, ma diversi modi ...