PROBLEMI PRINCIPIO D'INDUZIONE
Ho due esercizi su cui vorrei avere il vostro aiuto.
Sono esercizi da risolvere con il principio d'induzione.
PRIMO ESERCIZIO
2^n≥5n ∀n∈ N n≥5
1) primo passo n=5 2^5>=25 è vero
2) n>=5 e 2^n≥5n → 2^(n+1) =2^n(2)>= 5n(2)=2^(n+1)=2^(n+1)>=10n
Secondo voi è giusto il procedimento???
SECONDO ESERCIZIO
è la foto che ho allegato ma non riesco a dimostrare il passo d'induzione... come si deve fare???
Grazie mille!!
Sono esercizi da risolvere con il principio d'induzione.
PRIMO ESERCIZIO
2^n≥5n ∀n∈ N n≥5
1) primo passo n=5 2^5>=25 è vero
2) n>=5 e 2^n≥5n → 2^(n+1) =2^n(2)>= 5n(2)=2^(n+1)=2^(n+1)>=10n
Secondo voi è giusto il procedimento???
SECONDO ESERCIZIO
è la foto che ho allegato ma non riesco a dimostrare il passo d'induzione... come si deve fare???
Grazie mille!!
Risposte
Dunque, vogliamo dimostrare che
per ogni
Base dell'induzione:
La disuguaglianza è sicuramente vera per
Passo induttivo:
Supponiamo che la disuguaglianza sia vera
per
per
dove la prima disuguaglianza discende
dall'ipotesi di induzione, mentre per quanto
riguarda la seconda è sufficiente sviluppare
i conti per mostrare che è vera per
Fin qua ci siamo? :)
per ogni
[math]n\ge 5[/math]
vale [math]2^n \ge 5n\\[/math]
.Base dell'induzione:
La disuguaglianza è sicuramente vera per
[math]\small n=5[/math]
, in quanto è vero che [math]\small 32 \ge 25\\[/math]
.Passo induttivo:
Supponiamo che la disuguaglianza sia vera
per
[math]\small n[/math]
e dimostriamo che allora è vera anche per
[math]n+1[/math]
. In effetti vale[math]2^{n+1} = 2\cdot 2^n \ge 2\cdot 5n \ge 5(n+1)[/math]
,dove la prima disuguaglianza discende
dall'ipotesi di induzione, mentre per quanto
riguarda la seconda è sufficiente sviluppare
i conti per mostrare che è vera per
[math]n \ge 5[/math]
. [math]\square\\[/math]
Fin qua ci siamo? :)
ok perfetto!!
Bene, allora passiamo al secondo.
Ora vogliamo dimostrare che per ogni
Base dell'induzione:
L'uguaglianza è vera per
Passo induttivo:
Supponiamo che l'uguaglianza sia vera per
che allora è vera anche per
Ok? :)
Ora vogliamo dimostrare che per ogni
[math]n\in\mathbb{N}[/math]
vale [math]\begin{aligned}\sum_{k=1}^{n}(2k - 1)=n^2\end{aligned}\\[/math]
.Base dell'induzione:
L'uguaglianza è vera per
[math]n=1[/math]
, in quanto è vero che [math]2\cdot 1-1 = 1^2\\[/math]
.Passo induttivo:
Supponiamo che l'uguaglianza sia vera per
[math]\small n[/math]
e dimostriamo che allora è vera anche per
[math]n+1[/math]
. In effetti si ottiene:[math]\small \begin{aligned}\sum_{k=1}^{n+1}(2k - 1) = \sum_{k=1}^{n}(2k - 1) + (2n + 1) = n^2 + (2n + 1) = (n + 1)^2\end{aligned}\,\square\\[/math]
Ok? :)
Questa discussione è stata chiusa