Problemi geometria

raffaele280-votailprof
-Un pentagono ABCD ha l'angolo E uguale a 106° e ABC uguali tra loro... Ciascuno (abcd) è il doppio di D; calcolare l'ampiezza di A;

- Un Ettagono ABCDEFG ha BC uguali al doppio di A, l'angolo D uguale a 172°, gli angoli EFG uguali al triplo di A... Calcola l'ampiezza di ABE

Come si risolvono questi due problemi? mio cugino mi ha chiesto di aiutarlo ma io sono negato con la matematica... confido nel vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo..

Risposte
misanino
"raffaele280":
-Un pentagono ABCD ha l'angolo E uguale a 106° e ABC uguali tra loro... Ciascuno (abcd) è il doppio di D; calcolare l'ampiezza di A;

- Un Ettagono ABCDEFG ha BC uguali al doppio di A, l'angolo D uguale a 172°, gli angoli EFG uguali al triplo di A... Calcola l'ampiezza di ABE

Come si risolvono questi due problemi? mio cugino mi ha chiesto di aiutarlo ma io sono negato con la matematica... confido nel vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo..


Prima cosa: secondo te questo che hai proposto è un problema di analisi?!?! Non pensi che ci fosse una sezione migliore!?!?
Sicuramente un moderatore ti sposterà questo messaggio

Seconda cosa: guardiamo il primo problema. Tu dici che hai un pentagono, ma poi scrivi solo 4 vertici:ABCD. Ti sembra possibile?! E poi in genere con la lettera maiuscola si indicano ivertic, mentre per indicare i lati si scrivono gli estremi dei vertici.
Cioè ho un vertice A, un vertice B e un lato AB

Correggi un po' questo post insomma

raffaele280-votailprof
ok misanino, semplicemente non lo sapevo tutto qui non c'è bisogno di rispondere in questo modo. grazie cmq

misanino
"raffaele280":
ok misanino, semplicemente non lo sapevo tutto qui non c'è bisogno di rispondere in questo modo. grazie cmq


Quale modo scusa?
Direi che ti ho fatto notare tutte le cose che devi modificare.
Ripeto dunque. Modifica il testo e potremo aiutarti. No problem :-D
Così com'è è incomprensibile

raffaele280-votailprof
lo so, infatti ora che rileggo hai ragione XD... andavo di fretta e mi scuso cn tt i lettori...
cmq ho postato nuovamente il problema in una sezione più appropriata ( spero ) e ho corretto gli errori... spero possiate aiutarmi perchè non so come muovermi :s

https://www.matematicamente.it/forum/2-p ... tml#378629

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.