Problemi con 2 domini...
avrei dei piccoli problemi con questi 2 domini:
allora il primo: $sqrt(log(x^2 -4)-log(x^2-3x+2))$
le prime 2 condizioni ponendo log>0 sono ok,non so come fare a trovare la 3 condizione ponendo tutto maggiore di 0
2 dominio=$arctg(sqrt^3(log(abs(x+1))/(3^x -1))$
su questa non so neanche da dove iniziare
grazie
abs sta per valore assoluto,non sapevo come farlo uscire
allora il primo: $sqrt(log(x^2 -4)-log(x^2-3x+2))$
le prime 2 condizioni ponendo log>0 sono ok,non so come fare a trovare la 3 condizione ponendo tutto maggiore di 0
2 dominio=$arctg(sqrt^3(log(abs(x+1))/(3^x -1))$
su questa non so neanche da dove iniziare
grazie
abs sta per valore assoluto,non sapevo come farlo uscire
Risposte
Puoi scrivere
$log(x^2-4)-log(x^2-3x+2)=log(\frac{ x^2-4}{x^2-3x+2 })$
ed aggiungere al sistema la disequazione:
$\frac{ x^2-4}{x^2-3x+2 } \geq 1$.
L'arcotangente e la radice cubica sono definiti per ogni valore reale. Devi soltanto porre $x \ne 0$, altrimenti si annulla il denominatore e $x\ne -1$, altrimenti si annulla l'argomento del logaritmo, che non è mai negativo poichè è un abs.
$log(x^2-4)-log(x^2-3x+2)=log(\frac{ x^2-4}{x^2-3x+2 })$
ed aggiungere al sistema la disequazione:
$\frac{ x^2-4}{x^2-3x+2 } \geq 1$.
L'arcotangente e la radice cubica sono definiti per ogni valore reale. Devi soltanto porre $x \ne 0$, altrimenti si annulla il denominatore e $x\ne -1$, altrimenti si annulla l'argomento del logaritmo, che non è mai negativo poichè è un abs.
grazie....
aspetto altri metodi per essere piu sicuro....
aspetto altri metodi per essere piu sicuro....
Concordo in pieno con 5InGold.