Problema sulla parte intera del coseno
salve a tutti,
non riesco a capire perchè all'interno di un limite per x tendente a zero da sinistra e da destra,la parte intera di 2cosx sia 1,anzichè 2.
grazie a tutti quelli che risponderanno
non riesco a capire perchè all'interno di un limite per x tendente a zero da sinistra e da destra,la parte intera di 2cosx sia 1,anzichè 2.
grazie a tutti quelli che risponderanno
Risposte
Beh, [tex]$2cosx$[/tex] arriva massimo a [tex]$2$[/tex], e questo solo appunto se [tex]$x=0$[/tex] (in un intorno di [tex]$0$[/tex]).
Quindi se sei appena a destra o appena a sinistra di [tex]$0$[/tex], il coseno assume valori vicini a [tex]$2$[/tex], ma non proprio [tex]$2$[/tex].
Quindi il più grande intero minore di quel valore è [tex]$1$[/tex], e non [tex]$2$[/tex], il quale risulta essere maggiore.
Spero di essermi spiegato.
Quindi se sei appena a destra o appena a sinistra di [tex]$0$[/tex], il coseno assume valori vicini a [tex]$2$[/tex], ma non proprio [tex]$2$[/tex].
Quindi il più grande intero minore di quel valore è [tex]$1$[/tex], e non [tex]$2$[/tex], il quale risulta essere maggiore.
Spero di essermi spiegato.

Grazie mille Steven,ti sei spiegato benissimo!
Scrivi l'esercizio per intero, così è poco chiaro ed è difficile aiutarti