Problema relativo ad uno sviluppo in serie di Fourier
Salve a tutti!
Oggi mi sono imbattuta nel seguente esercizio riguardo lo sviluppo in serie di Fourier.
La traccia è questa:
Sia a>1.
Determinare lo sviluppo in serie di Fourier della funzione x(t)= $(sin(t))/(a+(cos(t))$
Il problema sorge in quanto fino ad ora, negli esercizi che ho svolto, era sempre specificato il periodo e dunque era semplice individuare che metodo utilizzare.
Ora ho provato a pensare alla funzione e vedere se pari o dispari, ma credo che l'approccio sia sbagliato.
Mi potreste dare un input, qualcosa da cui partire? Grazie in anticipo
Oggi mi sono imbattuta nel seguente esercizio riguardo lo sviluppo in serie di Fourier.
La traccia è questa:
Sia a>1.
Determinare lo sviluppo in serie di Fourier della funzione x(t)= $(sin(t))/(a+(cos(t))$
Il problema sorge in quanto fino ad ora, negli esercizi che ho svolto, era sempre specificato il periodo e dunque era semplice individuare che metodo utilizzare.
Ora ho provato a pensare alla funzione e vedere se pari o dispari, ma credo che l'approccio sia sbagliato.
Mi potreste dare un input, qualcosa da cui partire? Grazie in anticipo





Risposte
Ma quella è la tangente ?! Ha periodo $T=\pi$, poi non ho capito a che serve $a$ ?
Scusami avevo omesso la a al denominatore