Problema logaritmo

rsameglia1
ciao ragazzi ho un problema con degli esercizi di matematica vi scrivo l'esercizio:
ln^4 (x) -1 sarebbe logaritmo naturale elvato alla quarta con argomento x e poi 1(non fa parte dell'argomento del logaritmo)
il mio dubbio è anche che sapevo che il 4(numero col quale stiamo elevando il logaritmo) poteva essere spostato anche davanti il logaritmo;nella forma dunque
4ln(x) -1. Ma in questo modo vengono 2 risultati diversi!Le mie domande sono diverse:1)il quattro che eleva può essere spostato indifferentemente anche sulla x,quindi facendo ln(x)^4 -1? 2)posso spostare il 4 davanti alla mia espressione? 3)come si risolve insomma questo esercizio?

P.S. ho trovato lo stesso problema anche per un altro esercizio: V[ln^2 (x) -4]/[ln(x) +1]
intendo con V=radicequadrata che è sia sopra che sotto.
Vi ringrazio anticipatamente

Risposte
ledrox
$log(x)^4$ è diverso da $log(x^4)=4log(x)$

gugo82
[mod="Gugo82"]Ciao rsameglia.
Vedo che sei nuovo/a.

Ti consiglio vivamente di leggere il regolamento o, quanto meno, quel minimo di regole che trovi qui.
Inoltre dai uno sguardo alla guida per imparare a scrivere le formule.
Grazie.[/mod]

La proprietà del logaritmo che applichi in modo errato è questa:

$ln(x^alpha)=alpha*ln x \quad$;

insomma, l'esponente deve stare "vicino" all'argomento per poterlo "spostare davanti" al logaritmo.

Poi, per chiedere una risoluzione, dovresti almeno postare un problema: qui hai scritto le espressioni di alcune funzioni che di per sé non costituiscono alcun problema.
Insomma che vuoi fare: risolvere un'equazione con quella roba lì al primo membro? Fare uno studio di funzione? Calcolare degli integrali?
Decidi e facci sapere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.