Problema function
$3^cos(x-pi/2)$ come faccio a determinare gli intervalli di monotonia di questa funzione e i minimi e massimi relativi senza l uso di derivate?
Risposte
[mod="Fioravante Patrone"]Per cortesia, usa un titolo meno generico per il tuo post.[/mod]
Basta sfruttare il fatto che $3^x$ è strettamente crescente e i pb di monotonia, max e min si riducono a studiare l'esponente.
Che poi non è alto che il coseno traslato...
Basta sfruttare il fatto che $3^x$ è strettamente crescente e i pb di monotonia, max e min si riducono a studiare l'esponente.
Che poi non è alto che il coseno traslato...
non riesco a capire perchè 3^x è strettamente crescente.... come faccio a studiare l esponente per trovare max e minimo?
[mod="Fioravante Patrone"]@tyler
Ci sei o ci fai?
https://www.matematicamente.it/forum/cal ... tml#270435
Chiudo.[/mod]
Ci sei o ci fai?
https://www.matematicamente.it/forum/cal ... tml#270435
Chiudo.[/mod]