Problema equazione
avendo questa equazione:
12500*20^-1*A^-7/8*2A^1/4 *(1-10*20^-1)=1
Come si ricava il valore di A?
Quel'è il procedimento?
Grazie!!!
12500*20^-1*A^-7/8*2A^1/4 *(1-10*20^-1)=1
Come si ricava il valore di A?
Quel'è il procedimento?
Grazie!!!
Risposte
$12500*20^-1*A^-7/8*2A^1/4 *(1-10*20^-1)=1$
Ma A è una matrice o una semplice variabile?
Ma A è una matrice o una semplice variabile?
"kekko89":
$12500*20^-1*A^-7/8*2A^1/4 *(1-10*20^-1)=1$
Ma A è una matrice o una semplice variabile?
A è una semplice variabile!
7/8 e 1/4 sono esponenti della variabile A
$2*12500*20^-1*A^(-7/8)*2A^(1/4) *(1-10*20^-1)=1$ =$12500/20*a^(-7/8+1/4)(1-10/20)=1$. Continua tu. Si tratta solo di applicare la proprietà delle potenze.
"kekko89":
$2*12500*20^-1*A^(-7/8)*2A^(1/4) *(1-10*20^-1)=1$ =$12500/20*a^(-7/8+1/4)(1-10/20)=1$. Continua tu. Si tratta solo di applicare la proprietà delle potenze.
Grazie!
Prego!:)
12500*20^-1*2A^-5/8*(1-10*20^-1)=1
5/8 è esponente di A
Ricavando A dall'equazione il suo valore dovrebbe essere 12947 (secondo il libro da cui ho preso l'equazione), ma a me viene un altro valore!
Come si arriva al risultato indicato dal libro?
Grazie!!!
5/8 è esponente di A
Ricavando A dall'equazione il suo valore dovrebbe essere 12947 (secondo il libro da cui ho preso l'equazione), ma a me viene un altro valore!
Come si arriva al risultato indicato dal libro?
Grazie!!!
"Alcor":
12500*20^-1*2A^-5/8*(1-10*20^-1)=1
5/8 è esponente di A
Ricavando A dall'equazione il suo valore dovrebbe essere 12947 (secondo il libro da cui ho preso l'equazione), ma a me viene un altro valore (29745)!
Come si arriva al risultato indicato dal libro?
Grazie!!!