Problema di sommatorie nella risoluzione del binomio di Newton

cecciola
Ciao!
In classe abbiamo dimostrato per induzione la formula del binomio di Newton e c'è un passaggio che non mi è chiaro:
Come passare da

$\sum_{k=0}^n (n,k)*(x^k)*y^(n-k+1)$

a

$\sum_{k=0}^(n-1) (n,k)*(x^k)*y^(n-k+1)$ + $(n,0)*y^(n+1)$

Io ho in mente che se voglio diminuire la n di uno devo "estrarre" dalla sommatoria il termine con n al posto di k, m qui non ha fatto così...

Quando scrivo tipo (n,0) intendo un binomiale, nelle istruzioni non ho trovato come si scrive...

Grazie mille!!!

Risposte
cecciola
Ciao! Grazie mille...é che la dimostrazione su internet l ho capita ma mi trovo sconcertata coi passaggi fatti in classe, magari ho sbagliato a copiare, se invece hanno usato un metodo divero per le sommatorie chiedero spiegazioni in classe. Grazie mille comunque

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.