Problema con una serie

leooel92
Salve sono uno studente di Ingegneria, ho un problema con la suddetta serie allegata. Dunque vi espongo in primis il mio ragionamento : Io farei l'asintotico di questa seria in modo da trovarmi (n^(a)/n^(2a)) = 1/n^(a) , risolvibile facilmente tramite il teorema della serie armonica generalizzata. Controllando però le soluzioni del mio professore lui la tratta in modo completamente differente. Grazie mille

Risposte
leooel92
Vorrei capire come dovrei ragionare per trovare la soluzione , grazie mille

Berationalgetreal
\[ \frac{ n^a \cos \left ( \frac{1}{n} \right ) - n^a}{n^{2a}} = - \frac {1 - \cos \left (\frac{1}{n} \right )}{\frac{1}{n^2}} \cdot \frac{1}{ n^{a + 2}} \]

La serie è a termini negativi. Non è un problema, basta portare fuori il meno dalla serie. Adesso puoi usare il criterio del confronto asintotico, utilizzando la relazione che ti ho fatto vedere.

leooel92
[quote=Berationalgetreal]\[ \frac{ n^a \cos \left ( \frac{1}{n} \right ) - n^a}{n^{2a}} = - \frac {1 - \cos \left (\frac{1}{n} \right )}{\frac{1}{n^2}} \cdot \frac{1}{ n^{a + 2}} \]

La serie è a termini negativi. Non è un problema, basta portare fuori il meno dalla serie. Adesso puoi usare il criterio del confronto asintotico, utilizzando la relazione che ti ho fatto vedere.[/

Salve prima di tutto grazie mille della risposta , però non capisco come hai ricavato questa relazione in particolare nel denominatore. Grazie ancora

Berationalgetreal
Prima dividi numeratore e denominatore per $n^{\alpha}$. Poi noti che $ n ^{\alpha} = \frac{n^{\alpha + 2}}{n^2}$.
Cosa c'è di poco chiaro?

leooel92
Salve , ho capito tutto. Anche se alla fine ho preferito risolvere con l'utilizzo dei limiti notevoli. Grazie mille ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.