Problema con una derivata
g(t)=(1-p+pe^t)^n
Dovrebbe venire n(1-p+pe^t)^n-1 * (0-1+e^t) o sbaglio?
Dovrebbe venire n(1-p+pe^t)^n-1 * (0-1+e^t) o sbaglio?
Risposte
a parte il consiglio solito di scrive le formule in modo intelligibile. Non capisco quante variabili hai. La tua variabile è p o t. Se come penso è p allora mi sembra che il tuo calcolo sia corretto.
Si scusate per le formule.
Comunque si il calcolo dovrebbe ssere esatto,però nell'esercizio dopo dovrei sostituire t con 0 e chiaramento ottengo g(t)=0.
Però siccome è la funzione generatrice di momenti di una binomiale,non posso avere 0 come risultato,quindi forse la derivata prima deve essere fatta rispetto a t e non rispetto a p.
Comunque si il calcolo dovrebbe ssere esatto,però nell'esercizio dopo dovrei sostituire t con 0 e chiaramento ottengo g(t)=0.
Però siccome è la funzione generatrice di momenti di una binomiale,non posso avere 0 come risultato,quindi forse la derivata prima deve essere fatta rispetto a t e non rispetto a p.
"erika007":
Si scusate per le formule.
Comunque si il calcolo dovrebbe ssere esatto,però nell'esercizio dopo dovrei sostituire t con 0 e chiaramento ottengo g(t)=0.
Però siccome è la funzione generatrice di momenti di una binomiale,non posso avere 0 come risultato,quindi forse la derivata prima deve essere fatta rispetto a t e non rispetto a p.
l'hai scritto nella traccia, g(t) per cui penso che la derivata va fatta rispetto a t...