Problema con un limite
Salve a tutti!
Avrei un problema che sembra banalissimo, ma giuro di non comprendere.
Agendo per sostituzione diretta, non mi trova il risultato desiderato. Più che sapere il risultato del limite, sarei interessato nel capire perchè la sostituzione diretta non funziona e in che modo dovrei comportami in presenza di un limite del genere. Chiedo grazie mille in anticipo, e chiedo ancora scusa per la banalità del problema.
$lim_(z -> i) 1/(1+z+i)$
Ps: Non capisco perchè, ma non mi funziona la funzione "Aggiungi formula".

Agendo per sostituzione diretta, non mi trova il risultato desiderato. Più che sapere il risultato del limite, sarei interessato nel capire perchè la sostituzione diretta non funziona e in che modo dovrei comportami in presenza di un limite del genere. Chiedo grazie mille in anticipo, e chiedo ancora scusa per la banalità del problema.
$lim_(z -> i) 1/(1+z+i)$
Ps: Non capisco perchè, ma non mi funziona la funzione "Aggiungi formula".
Risposte
Ciao Mikkokun,
E' molto semplice... Cos'è che dovrebbe venirti?
$lim_{z \to i} frac{1}{1+z+i} = frac{1}{1+2i} = frac{1\cdot (1 - 2i)}{(1+2i)(1 -2i)} = frac{1 - 2i}{5} = frac{1}{5} - frac{2}{5} i$
E' molto semplice... Cos'è che dovrebbe venirti?
$lim_{z \to i} frac{1}{1+z+i} = frac{1}{1+2i} = frac{1\cdot (1 - 2i)}{(1+2i)(1 -2i)} = frac{1 - 2i}{5} = frac{1}{5} - frac{2}{5} i$
OH MIO DDIO! Non ho assolutamente pensato di razionalizzare il risultato! Giuro son stato ore dietro a questa cosa per capire il problema! GRAZIE DI CUORE, ti chiedo scusa per la stupidità del problema!
Ma figurati, di niente...

