Problema classificazione punti critici
Salve ragazzi sto studiando la classificazione dei punti critici e mi sono imbattuta in problema
ho questa funzione:
$f(x,y)=2x^2+2y^2-3xy-x-y$
ho fatto le derivate parziali rispetto a $x$ e a $y$ le ho poste uguali a $0$ e ho trovato il punto critico $(1,1)$.
Il problema è che quando calcolo l'hessiano $H(x,y)$ mi viene uguale $7$ indipendente sia da $x$ che da $y$.
Come faccio a classificare il punto $(1,1)$ ????? (Come questo me ne sono capitati molti
)

ho questa funzione:
$f(x,y)=2x^2+2y^2-3xy-x-y$
ho fatto le derivate parziali rispetto a $x$ e a $y$ le ho poste uguali a $0$ e ho trovato il punto critico $(1,1)$.
Il problema è che quando calcolo l'hessiano $H(x,y)$ mi viene uguale $7$ indipendente sia da $x$ che da $y$.
Come faccio a classificare il punto $(1,1)$ ????? (Come questo me ne sono capitati molti

Risposte
La matrice hessiana viene costante quindi tutti i punti stazionari avranno la stessa natura: in questo caso il punto è uno solo e verifichi che si tratta di un minimo
GRAZIEEEEEEE
