Piccolo dobbio $CC$omplesso
Ragazzi mi stra venendo un piccolo dubbio... perchè mi pare strano che una domanda così banale valga 3 punti in un compito! quindi la cosa mi sa di trabocchetto 
Verificare se è vero che:
$e^(\barz) = \bar((e^z))$
Ragionando... la prima è $e^a*e^(-ib)$
La seconda sembra essere $\bar((e^a*e^(ib)))$ ma siccome il coniugato è il numero avente angolo opposto, la b mi diventa negativa, quindi $=e^a*e^(-ib)$
Mi sembra troppo facile però... dove sbaglio??

Verificare se è vero che:
$e^(\barz) = \bar((e^z))$
Ragionando... la prima è $e^a*e^(-ib)$
La seconda sembra essere $\bar((e^a*e^(ib)))$ ma siccome il coniugato è il numero avente angolo opposto, la b mi diventa negativa, quindi $=e^a*e^(-ib)$
Mi sembra troppo facile però... dove sbaglio??
Risposte
Non sbagli. Veramente, ti mancherebbe da spiegare una cosa. Perché $bar(e^a)=e^a$? (è una cosa banalissima, ma in un compito se non la scrivi potrebbero conteggiartela come mancanza. Non si sa mai).