Piano tangente ad una funzione a due variabili
Ciao a tutti. Stamattina ho fatto l'esame di analisi 2 e nel compito c'era il seguente esercizio: $ f(x,y)= y(x^2-1)(x+y-2) $. Trova l'equazione del piano tangente al punto del grafico che si proietta nel punto $ (1,2) $. La mia domanda è: il fatto che dice che si proietta nel punto (1,2) e quindi non dice semplicemente che quel punto è il punto di tangenza, mi dovrebbe portare fuori strada o posso usare la formula normale per trovare il piano tangente?
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
Risposte
Si devi usare il solito procedimento, il fatto che ti dice " il punto che si proietta in $(1,2)$" sta a significare che devi trovare il piano tangente al punto $(1,2,f(1,2))$ tutto qua è come se in una variabile ti chiedesse di trovare la retta tangente al grafico nel punto di ascissa $x=x_0$
Grazie per la risposta!