Periodicità funzioni con funzioni per argomento
Salve,
per cortesia potreste spiegarmi come si calcola il periodo delle funzioni $cos(ln(2x))$ e $sin(ln(2x))/cos(ln(2x))$ ?
per cortesia potreste spiegarmi come si calcola il periodo delle funzioni $cos(ln(2x))$ e $sin(ln(2x))/cos(ln(2x))$ ?
Risposte
Sei sicura che siano periodiche?
Ciao anna
Da dove escono queste funzioni? C è un testo con qualche domanda?
Da dove escono queste funzioni? C è un testo con qualche domanda?
Ciao gio73,
il testo di ciascuna chiede di trovare dominio e il periodo, se esistente.
Il mio unico problema è il periodo.
Ciao axpgn,
no non sono sicura che siano periodiche, non so proprio come capirlo ed eventualmente calcolarlo.
Non ho mai visto funzioni goniometriche che per argomento hanno una funzione diversa da quelle potenza. Non ho idea di come si capisca se una funzione del genere è periodica e, se lo è, calcolarne il periodo.
il testo di ciascuna chiede di trovare dominio e il periodo, se esistente.
Il mio unico problema è il periodo.
Ciao axpgn,
no non sono sicura che siano periodiche, non so proprio come capirlo ed eventualmente calcolarlo.
Non ho mai visto funzioni goniometriche che per argomento hanno una funzione diversa da quelle potenza. Non ho idea di come si capisca se una funzione del genere è periodica e, se lo è, calcolarne il periodo.
.
Grazie infinite, sellacollesella! Ti ringrazio per avermi illustrato la teoria, e per avermi fatto capire come applicare la teoria tramite lo svolgimento dell'esercizio (cosa importantissima). Grazie ancora.