Perché il grafico di alcune funzioni?

gcan
Come si spiega il grafico di $ Sen(x^2) $ , $ Cos(x^2) $ , $ Cos(e^x) $ , $ sen(1/x) $ ?
Grazie in anticipo

Risposte
gio73
"Giugiu93":
Come si spiega il grafico di $ Sen(x^2) $ , $ Cos(x^2) $ , $ Cos(e^x) $ , $ sen(1/x) $ ?
Grazie in anticipo

Prego in ritardo.

Come ti ho già detto è meglio se cominci a ragionare tu, poi ti si viene dietro.

gcan
Io penso che la composizione di due funzioni Tenga presente le caratteristiche Di Entrambe, Come la funzione cos (e), Dove l'esponenziale ha maggiore influenza.
Inoltre l'esponenziale è una funzione che Aumenta di velocità a salire della Y, per questo il coseno andando all'infinito Tende ad avvicinarsi.
Giusto ragionamento?

gio73
Non è che abbia capito tanto, ma per lo meno è un tentivo.
Ora io non sono una cima quindi molto modestamente ragiono insieme a te, poi vediamo se riusciamo a concludere qualcosa di sensato.
Se non ho capito male vogliamo farci un'idea del grafico di $f(x)=cos(e^x)$, giusto?

gcan
Voglio dire che il grafico dell'esponenziale tende ad aumentare di velocità quando la y va a più infinito, quindi " compromette" il grafico del coseno facendolo infittire. Giusto?

gio73
"Giugiu93":
Voglio dire che il grafico dell'esponenziale tende ad aumentare di velocità quando la y va a più infinito, quindi " compromette" il grafico del coseno facendolo infittire. Giusto?

Mi piace la scelta di questo verbo, direi di sì ma aspetta conferme e controlla con qualche programma. Il grafico di questa funzione nell'intervallo $[0;+oo)$ me lo immagino come una sinusoide compresa tra $-1$ e $+1$ la cui lu
ghezza d'onda diminuisce velocemente andando verso destra. MI sai dire cosa succende secondo te lungo il semiasse negativo?

gcan
Nel semiasse negativo la funzione segue il grafico dell'esponenziale, poiché anche in questo caso la funzione esponenziale predomina! Cosa ne pensi?

gio73
mmm
vuoi dire che per $x-> -oo$ la funzione tende a $0$? secondo me no.

gcan
No, piuttosto un retta y=1?

gio73
Anche secondo me.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.