Perche 1
So che è una domanda stupida ma al momento non mi ricordo perche $e^(i*t*Im(s)) = 1$ ?
Sta in una dimostrazione dell'integrale di Laplace.
Il bello è che mi ero pure segnato il motivo. Negli appunti ho scritto che è uguale alla radice della somma dei quadrati
di seno e coseno, ma non mi accende nessuna lampadina.
Sta in una dimostrazione dell'integrale di Laplace.
Il bello è che mi ero pure segnato il motivo. Negli appunti ho scritto che è uguale alla radice della somma dei quadrati
di seno e coseno, ma non mi accende nessuna lampadina.

Risposte
immagino tu indenda il modulo di quel numero??? e che t sia reale???
se entrambe le richieste sono vere, vai a controllare perchè un numero complesso del tipo $e^(ia)$ con $a$ reale ha sempre modulo 1
... se invece l'uguaglianza non è tra i moduli, credo si debba avere delle altra ipotesi su $t$ ed $s$...
se entrambe le richieste sono vere, vai a controllare perchè un numero complesso del tipo $e^(ia)$ con $a$ reale ha sempre modulo 1
