Parto da ax e bx ma cerco a,b,x
Cia a tutti ,
è un po' che non posto anche se un passaggio lo faccio sempre...
Ho un problema che mi pervade ho due serie di dati che sono composti da:
ax
bx
cerco uno (... e quindi tutti ) di questi valori...
si può fare secondo voi?
forse sono troppo arrugginito ma ci sto andando matto
Grazie
è un po' che non posto anche se un passaggio lo faccio sempre...
Ho un problema che mi pervade ho due serie di dati che sono composti da:
ax
bx
cerco uno (... e quindi tutti ) di questi valori...
si può fare secondo voi?
forse sono troppo arrugginito ma ci sto andando matto
Grazie
Risposte
No, detto così, il problema di trovare quali numeri $u,v$ hanno per prodotto $uv$ non si può sempr risolvere: $20$ era il prodotto di $10$ e $2$ o di $5$ e $4$? E pensa un po' se cominci a permettere a $u,v$ di essere razionali, o reali! Ci sono infinite soluzioni.
Quindi devi essere più preciso su cosa vuoi ottenere a partire da cosa.
Quindi devi essere più preciso su cosa vuoi ottenere a partire da cosa.
Ok, forse sono stato poco chiaro...
Ipotei, ho 3 vettori: a, b , c.
sono però noti solo i due vettori prodotto a*c ,b*c.
Tesi, posso conoscere a, b, c ?
Grazie
Ipotei, ho 3 vettori: a, b , c.
sono però noti solo i due vettori prodotto a*c ,b*c.
Tesi, posso conoscere a, b, c ?
Grazie
Trovo stupefacente che tu avessi la sensazione che questi "dettagli" fossere irrilevanti al fine di darti una risposta.
Ancora una volta, comunque, no. Non puoi. Dal fatto che dici che $a*c$ è un vettore deduco che stai considerando il prodotto vettoriale di due vettori (e questi vettori sono obbligatoriamente elementi di $K^3$). A queste ipotesi (che saresti stato obbligato a menzionare), non è affatto detto che se $a*c=b*d$ allora $a=b, c=d$. Puoi certamente trovare camionate di esempi (per esempio quando entrambi i prodotti sono il vettore nullo).
Ancora una volta, comunque, no. Non puoi. Dal fatto che dici che $a*c$ è un vettore deduco che stai considerando il prodotto vettoriale di due vettori (e questi vettori sono obbligatoriamente elementi di $K^3$). A queste ipotesi (che saresti stato obbligato a menzionare), non è affatto detto che se $a*c=b*d$ allora $a=b, c=d$. Puoi certamente trovare camionate di esempi (per esempio quando entrambi i prodotti sono il vettore nullo).
@k_b sta parlando del prodotto elemento per elemento, credo.