Orientazione della normale

Fausto11
Ciao ho un dubbio su come stabilire l'orientazione del verso della normale a una superficie.
Per esempio:
Calcola il flusso del campo vettoriale ... attraverso la superficie cartesiana $ Z=\sqrt(x^2 + y^2) $ per $ 1 So risolvere l'esercizio, ma sono in dubbio sul segno del risultato legato a quel "orientata verso l'alto".
Per trovare la normale io parametrizzo la superficie del cono (tagliato in Z=1 e Z=2) come $ (x,y,√(x^2 + y^2) ) $ , faccio le derivate rispetto a x,y e poi faccio il prodotto vettoriale. Ottengo il versore normale $ (-x/(\sqrt(x^2 + y^2)) , -y/(\sqrt(x^2 + y^2)) , 1) $ o in coordinate polari $ (-cos a, -sen a, 1) $. Da cosa ora dovrei capire che è orientato verso l'alto?

Risposte
Fausto11
Grazie. E quando invece trovo scritto normale uscente/entrante come posso fare per verificarlo?
Per esempio sempre riferito a quel cono.

Fausto11
Grazie uno dei due esercizi che hai messo rispondeva perfettamente a un mio dubbio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.