Ordini di infinito
ciao ragazzi, potete spiegarmi qual'è il criterio per capire l'ordine di infinito o di infinitesimo di una funzione? grazie
Risposte
devi ricordarti che,per l'ordine di infinito, $a^2>x^a>logx$. E quindi se hai per esempio $lim_(x->oo)x^600/e^x=0$ perchè il denominatore "tende ad infinito più velocemente"..
si ok ma per esempio perchè " cosx + 1 " ha ordine 2? come lo si stabilisce?
prova a leggere qui: http://www.batmath.it/matematica/an_uno ... _infin.htm sembra spiegato abbastanza bene. Se hai problemi posta.Ciao!
"mari87":
si ok ma per esempio perchè " cosx + 1 " ha ordine 2? come lo si stabilisce?
Casomai $cos(x)-1$. Si può vedere sviluppando il coseno in serie di Mc Laurin: $cos(x)-1=-x^2/2+O(x^4)$. In parole (molto) povere la funzione va a $0$ come $x^2$.