Numeri complessi

franbisc
Non riesco a capire la traccia dell'esercizio e come si svolge:
Se z = 1 − i, il numero complesso $w=[( (2z) ^(∗) − i) − i]/((iz)^ (∗) − 1)$ è uguale a:
[1] w = 2/5( 3 − 4i); [2] w = 2/5 (1 − 3i ); [3] w = 2/5 (−3 + i); [4] w = 2/5 −4 + 3i
Non so come interpretare quell'asterisco(come una potenza qualsiasi?)

Risposte
walter891
non ho provato a fare i conti ma l'asterisco potrebbe essere uno dei modi per indicare il coniugato di un numero complesso

franbisc
"walter89":
non ho provato a fare i conti ma l'asterisco potrebbe essere uno dei modi per indicare il coniugato di un numero complesso

ok,ho controllato ed è vero: l'asterisco indica il coniugato.Grazie :D

Seneca1
Io vedo alcuni simboli indecifrabili...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.