Numeri Complessi
Salve a tutti,
è più un tecnicismo quello che vorrei chiedere: quando si è in argomento dei numeri complessi, $z$ rappresenta per forza un numero complesso (cioè parte reale ed immaginaria non nulla) oppure può anche essere un reale o un immaginario puro?
Mi spiego meglio, circa questo esercizio:
Mostrare con un controesempio che la seguente affermazione è FALSA:
Se $ |z_1| = |z_2|$, allora $z_1 = z_2 $
Ho risolto ponendo $z_1 = i $ e $z_2 = 1$
I moduli sono uguali ma non necessariamente lo sono anche i numeri (complessi si può dire?).
E' corretto?
Grazie.
è più un tecnicismo quello che vorrei chiedere: quando si è in argomento dei numeri complessi, $z$ rappresenta per forza un numero complesso (cioè parte reale ed immaginaria non nulla) oppure può anche essere un reale o un immaginario puro?
Mi spiego meglio, circa questo esercizio:
Mostrare con un controesempio che la seguente affermazione è FALSA:
Se $ |z_1| = |z_2|$, allora $z_1 = z_2 $
Ho risolto ponendo $z_1 = i $ e $z_2 = 1$
I moduli sono uguali ma non necessariamente lo sono anche i numeri (complessi si può dire?).
E' corretto?
Grazie.
Risposte
Si certo!!...In generale i numeri complessi si denotano con la lettera $z$. Quindi può essere un immaginario puro, uno che ha sia parte reale che parte immaginaria non nulla sia anche un numero reale!
Il tuo controesempio è corretto!
Il tuo controesempio è corretto!
Grazie mille!!